
AUTOFINANZIAMENTO GET MARANELLO E POZZA
- Posted In : News , diy, Don Bosco & CO, doposcuola, dsa, get, torte
- 0 : comment
Eccoci qui per il nostro appuntamento fisso!! Oggi vi racconteremo come abbiamo fatto i nostri bellissimi biglietti di Natale!
Iniziamo disegnando sui dogli bianchi lucidi dei dischetti con tre misure diverse, il più piccolo sarà la testa del pupazzo dio neve e i due più grandi saranno il corpo.
Quando abbiamo tutti i dischetti pronti possiamo piegarli a metà e incollarsi insieme creando così un effetto 3D.
Dopo aver incollato in ordine i dischetti incollati tra loro, tracciamo con i pennarelli i bottoni, gli occhi, il naso e il berretto del pupazzo di neve. Infine decoriamo intorno al nostro pupazzo con i fiocchi di neve o con le decorazioni che preferiamo.
Questi sono i nostri biglietti di Natale! Entro il 22 li consegneremo alle famiglie del servizio e a tutti le persone che contribuiscono nella realizzazione del progetto GET.
Prepara anche tu i tuoi biglietti e regalali a Natale alle persone a cui tieni!
I ragazzi dei GET di Pozza e Maranello colgono l’occasione per augurare a tutti voi un Buon Natale!
Ci rivediamo nel 2018!!!
Per prima cosa abbiamo realizzato un bellissimo calendario d’avvento, e ogni giorno al Get apriamo la casellina della giornata e parliamo tutti insieme della tematica della settimana!
Materiali:
– Bristol rosso
– Cartoncini colorati quadrati 8×8
– pennarelli, colla, brillantini e decorazioni
Disegna sul bristol 24 quadretti 8×8 e ritaglia con il cutter solo tre lati per creare una finestrella:
Ad ogni ragazza sono stati assegnati diversi numeri da scrivere e decorare con motivi natalizi; il numero deve essere scritto nel centro del quadretto di carta!
Quando avrai tutti i quadretti con i numeri pronti puoi incollarli sul retro del cartellone, così quando aprirai la finestrella troverai il numero della giornata! Ecco il nostro CALENDARIO D’AVVENTO! (siamo arrivati al 10 dicembre).
Dopo il calendario ci siamo organizzati per costruire il nostri Albero di Natale!
Ecco l’albero del Get Stella Polare di Pozza, mancano solo i regali!!
Posta qui sotto le foto del tuo calendario d’avvento e del tuo albero di Natale!
Non perdere l’appuntamento con Project Diy, solo per Dicembre sarà anticipato, costruiremo insieme dei bellissimi biglietti di Natale!
a presto!
i ragazzi del GET sole luna e stella polare
Ciao! Benvenuti al secondo appuntamento con i meravigliosi tutorial dei GET Sole Luna e Stella Polare!
partiamo con i materiali:
Per prima cosa incolla gli abbassalingua insieme per creare una base su cui incollare la carta-lavagna, e sul retro attacca un pezzettino di spago, ti servirà per appendere la lavagna una volta finita!
Dopodiché prendi le misure con la carta in base a quanto grande vuoi la lavagna, puoi tagliarla della forma, misura e dimensione che preferisci, togli la carta protettiva e incollala sulla base di abbassa lingua.
A questo punto puoi decorare la tua lavagna come preferisci e puoi iniziare a scrivere con i tuoi gessetti colorati!
Speriamo che ti sia piaciuto! realizza anche tu la tua lavagnetta e posta la foto nei commenti qui sotto!
Non perdete i prossimi appuntamenti della nostra bellissima rubrica!
Costruiremo insieme un bellissimo calendario d’avvento e dei meravigliosi biglietti di Natale!
Grazie per averci letto anche questo mese!
Ciao!!!
Buongiorno a tutti!
Con le immagini dei protagonisti del film della Disney “Inside Out” abbiamo creato un termometro con le 5 emozioni: Rabbia, Paura, Disgusto, Gioia e Tristezza. Dopo aver colorato e ritagliato le immagini le abbiamo incollate su un cartellone.
ecco i materiali e il risultato finale:
Ogni ragazzo ha scritto il proprio nome su una molletta di legno, e ogni pomeriggio entrando nella stanza del GET può posizionare la molletta in base a come si sente.
Cosa aspettI?
crea anche tu il tuo termometro delle emozioni!!
GET SOLE LUNA E STELLA POLARE
Buongiorno!
come annunciato lunedì, eccoci per il primo tutorial realizzato dai ragazzi dei GET di Maranello e Pozza!
Per prima cosa ritagliamo 8 dischi dal cartone grandi come dei cd, 4 li teniamo interi, mentre dagli altri 4 ricaviamo una sagoma grande quanto il nostro cellulare, facendo in modo che una parte dello smartphone esca dal cerchio. Quando abbiamo tutti i cerchi pronti li incolliamo uno sopra l’altro nel seguente ordine: due cerchi interi, 4 cerchi con la sagoma e poi gli altri due cerchi interi.
A questo punto aspettiamo che la colla si asciughi e controlliamo che il cellulare stia dentro la sagoma, se così non fosse siamo ancora in tempo per aprire il porta cellulare e regolare le misure.
Ora possiamo iniziare a decorare la nostra ciambella! Con un bicchiere e una matita tracciamo il buco della ciambella e la coloriamo come preferiamo, poi con una striscia di carta e la colla “sigilliamo” il contorno per non far vedere gli strati di cartone. Ecco alcuni esempi realizzati dai nostri ragazzi:
Quando la tempera e la colla saranno completamente asciutte, gli educatori hanno tagliato la ciambella alla base con un cutter.
ecco i nostri bellissimi “DONAT PHONE HOLDER”
Realizzateli anche voi e pubblicate dei commenti qui sotto le foto dei vostri porta cellulari!
Ci aggiorniamo venerdì 17 novembre con un nuovo, bellissimo tutorial!
Insieme ai ragazzi del Get Sole Luna di Maranello e Stella Polare di Pozza realizzeremo oggetti utilizzando materiali di ogni tipo, e poi pubblicheremo sul blog foto e istruzioni, così passo dopo passo potrete anche voi seguirci e realizzare i progetti insieme a noi!
Vi aspettiamo qui sul sito venerdì 27 ottobre!
a presto e non perdetevi il nostro fantastico DIY Project!!